Revoca della delibera di trasformazione
30 Giugno 2025
Con sentenza n. 6701 del 1° agosto 2022, il Tribunale di Milano, sez. specializzata in materia di impresa, si è pronunciato nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto l’impugnazione di una delibera assembleare con cui i soci avevano approvato la ri-trasformazione della società da S.p.A. a S.r.l. Il Collegio ha esaminato in particolare la relazione […]Legittimità della sottoscrizione parziale dell’aumento di capitale deliberato ai sensi dell’art. 2482-ter c.c.
30 Maggio 2025
Il Tribunale di Brescia, Sez. spec. in materia di impresa, con ordinanza del 10 febbraio 2025, ha ritenuto legittima la sottoscrizione parziale di un aumento di capitale di una società a responsabilità limitata deliberato ai sensi dell’art. 2482-ter c.c., stabilendo che in mancanza di una previsione statutaria o assembleare che imponga la sottoscrizione integrale in […]Clausola statutaria di esclusione del socio di S.r.l.
22 Maggio 2025
Con sentenza n. 19179 del 29 dicembre 2022, il Tribunale di Roma, sez. specializzata in materia di impresa, si è pronunciato nell’ambito di un giudizio avente ad oggetto l’impugnazione di una delibera assembleare con cui i soci deliberavano, inter alia, di modificare lo statuto prevedendo delle specifiche ipotesi di esclusione del socio per giusta causa […]Presupposti per ritenere abusivo l’utilizzo della clausola “simul stabunt, simul cadent”
24 Aprile 2025
Il Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di imprese, con la sentenza n. 247 del 14 gennaio 2020, ha chiarito che la decadenza dell’intero consiglio di amministrazione di una società di capitali per effetto delle dimissioni di uno o più dei suoi componenti, in applicazione della clausola statutaria “simul stabunt, simul cadent”, può configurarsi […]