I danni causati dall’amministratore in conflitto di interessi
6 Luglio 2023
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7279 del 13 marzo 2023, ha stabilito che un amministratore che abbia agito in conflitto di interessi risponde dei danni cagionati alla società ex art. 2476 c.c. qualora lo stesso, facendo prevalere l’interesse contrario alla società, abbia compiuto scelte gestorie contrarie a ragionevolezza e al criterio di diligenza. […]L’aumento di capitale elimina ex tunc la causa di scioglimento della società per riduzione del capitale al di sotto del limite legale
29 Giugno 2023
Con ordinanza n. 17139 del 15 maggio 2023 la Corte di Cassazione ha escluso la responsabilità dell’amministratore di una società, il cui capitale sociale si era momentaneamente ridotto al di sotto del minimo legale per perdite, che non abbia accertato la causa di scioglimento del contratto sociale, se sia intervenuto un aumento di capitale idoneo […]Responsabilità degli amministratori ex articolo 2395 c.c. e onere della prova
25 Maggio 2023
Con l’ordinanza n. 6648 del 6 Marzo 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini dell’insorgere della responsabilità ex art. 2395 c.c., la parte attrice deve provare che il comportamento doloso o colposo dell'amministratore abbia cagionato un danno diretto al patrimonio del socio o del terzo. La vicenda La vicenda trae origine dal […]La prescrizione dell’azione di responsabilità da esercizio abusivo dell’attività di direzione e coordinamento
4 Maggio 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7262 del 13 Marzo 2023, ha stabilito che il termine di prescrizione quinquennale per l’esercizio dell’azione di responsabilità, ai sensi dell’art. 2497 c.c., nei confronti della società che esercita abusivamente l’attività di direzione e coordinamento sulla società eterodiretta, decorre dal momento in cui tale pregiudizio sia conoscibile da […]