Responsabilità degli amministratori ex articolo 2395 c.c. e onere della prova
25 Maggio 2023
Con l’ordinanza n. 6648 del 6 Marzo 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini dell’insorgere della responsabilità ex art. 2395 c.c., la parte attrice deve provare che il comportamento doloso o colposo dell'amministratore abbia cagionato un danno diretto al patrimonio del socio o del terzo. La vicenda La vicenda trae origine dal […]La società incorporata perde la legittimazione processuale
12 Maggio 2023
Con sentenza n. 14228 del 5 maggio 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che per effetto della fusione per incorporazione tra due società, la società incorporata perde la legittimazione processuale attiva e/o passiva. La vicenda La vicenda trae origine dalla richiesta di rimborso di un credito IVA da parte di una S.r.l. a fronte […]La prescrizione dell’azione di responsabilità da esercizio abusivo dell’attività di direzione e coordinamento
4 Maggio 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7262 del 13 Marzo 2023, ha stabilito che il termine di prescrizione quinquennale per l’esercizio dell’azione di responsabilità, ai sensi dell’art. 2497 c.c., nei confronti della società che esercita abusivamente l’attività di direzione e coordinamento sulla società eterodiretta, decorre dal momento in cui tale pregiudizio sia conoscibile da […]New simplification and regulatory measures to support the competitiveness of the capital market
28 Aprile 2023
On the 11th of April 2023, the Council of Ministers met to approve a draft law (the so-called “Ddl. Capitali”) that provides for a series of measures aimed at incentivizing and simplifying the listing of companies on the Italian Stock Exchange, making the Italian capital market more attractive also for potential foreign investors. This draft […]